Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, quarto interpello per la Toscana

Farmacia Redazione DottNet | 01/12/2016 14:46

Trentuno le sedi ubicate in gran parte nelle zone rurali della regione

Quarto interpello anche per la Toscana. La procedura inizierà domenica prossima, dalle 18, e terminerà venerdì 9 dicembre, sempre alla stessa ora. Istruzioni e tempistiche sono quelle riportate dalla Regione sul proprio sito: due giorni prima del via i candidati riceveranno sulla loro Pec un avviso con le indicazioni per effettuare la scelta delle sedi. Le preferenze, in particolare, andranno espresse nell’ordine voluto passando dalla piattaforma del Ministero  che gestisce le procedure del Concorso per tutte le regioni. Per l’accesso saranno necessarie le credenziali – username e password – ricevute al momento della presentazione della domanda di partecipazione.

pubblicità



In totale le sedi a disposizione sono trentuno, ubicate in gran parte in aree rurali o comunque extraurbane (soltanto quattro nei capoluoghi di provincia). Secondo valutazioni che arrivano da Federfarma Toscana, quindi, poche hanno qualche speranza di essere aperte, anche perché nell'elenco della disponibilità ce ne stanno diverse che risultano ancora libere da due o tre concorsi.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing